Indegnamente sto partecipando alle discussioni con l'obiettivo di dare il mio piccolissimo contributo e per cercare di imparare da veri professionisti. Dalla mia c'è sicuramente l'entusiasmo che, spero, venga riconosciuto.

piede giusto.
Voglio riportare qui su mdplab un argomento intorno al quale spero si sviluppi il progetto. Una delle domande poste da Jhonnie Maneiro per l'analisi di marketing era relativa al Prodotto-Italia: "quali le opinioni (di merito e demerito) dei turisti?"
La mia risposta su progetto-david.com è stata:
"QUI SI APRE UN MONDO: LE OPINIONI DEI TURISTI SAREBBERO IL VALORE AGGIUNTO AL PORTALE. SIAMO O NON SIAMO NELL’ERA DEL WEB 2.0 ? VOGLIAMO PROVARE AD UTILIZZARLO ? ILLUMINANTE UN POST DI STEVE RUBEL SU MICROPERSUASION:
http://www.micropersuasion.com/2007/02/web_20s_impact_.html "

RItaliaCamp è, mi sembra, qualcosa di più concreto. Si sta organizzando una riunione per la fine del mese di Marzo e sullo spazio wiki.bzaar.net si stanno raccogliendo adesioni e idee da discutere.
E l'accento posto sul Web 2.0 è per me molto incoraggiante !
E' iniziata un'avventura ed mdplab non si lascerà sfuggire questa ghiottissima opportunità di crescita!
Nessun commento:
Posta un commento