Visualizzazione post con etichetta Auguri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Auguri. Mostra tutti i post

venerdì 20 dicembre 2013

Bomb Jack! e Tante Cose a Tutti Quanti! (cit.)

Anche quest'anno voglio salutarvi e augurarvi Buone Feste con un giochino. Ma non uno qualunque. Bomb Jack è il gioco per il quale ho speso più "pezzi da 200 lire"a Bar Italia! E Armando ringraziava sentitamente.



Il 2013 è stato un anno importante, per me e per questo blog visto che ha dato alla luce un libro, il mio (primo?) libro, #1news2cents. Spero un punto di partenza per un paio di nuove esperienze che potrebbero partire in questo 2014!
A proposito di libro: approfittate dello sconto natalizio: 99 centesimi soltanto su UltimaBooks o su BookRepublic o laFeltrinelli o Amazon.com o Amazon.it o dove volete voi. Ai più scettici segnalo il gruppo su Facebook dove potete trovare, nella sezione file, il primo capitolo in omaggio. Vi segnalo anche il blog monografico che, manco a dirlo, si chiama #1news2cents. E mi raccomando, twittate #1news2cents ;)

Sono pronto a battere il mio vecchio record (che non ricordo bene quale fosse). Se volete potete registrare i vostri progressi nei commenti :) E' un po' come svestire i panni da adulto (non credo che mi ci sentirò mai troppo bene, nonostante ad Aprile siano 40, sigh!); quando è più facile sognare senza porsi troppi limiti! (*)



E tante cose a tutti quanti (cit.)

(*) Oggi a queste cose qui danno il nome di "innovazione", "startup" e chi più ne ha più ne metta. Parole così tanto [ab]usate che rischiano di perdere significato. Ma lasciamo stare!

lunedì 24 dicembre 2012

2013!

Come ormai da tradizione un piccolo passatempo per rimanere in allenamento col cervello.
Ma che le feste vi scaldino soprattutto il cuore :)



Play free games at Kongregate

giovedì 19 aprile 2012

la Pancia e la Mente

Nel dannatissimo Open Space in cui lavoro, l'unico modo per crearsi intorno un pò di tranquillità è stato di innalzare dei pannelli.

Al pannello che sta a un palmo da me, questa mattina, per evitare gli odiosissimi inviti via mail ai colleghi, ho attaccato l'avviso che vedete in figura (click per ingrandire).




In effetti l'immagine riporta soltanto la Release 2. Perchè la Release 1 non aveva nè l'evidenziatura in blu, nè la freccia rossa, nè lo pseudo mostro di Munch (opera di due buontemponi che avevano capito lo spirito della cosa).

La Release 1 non aveva suscitato nessun effetto. Era praticamente invisibile, un bianco su bianco che - quanto a call to action - era un piano di comunicazione che nemmeno alla prima elementare.

La Release 2, invece, ha funzionato. E' ovvia la lezione: i metodi di comunicazione sono importanti, ci mancherebbe. Ma la lezione più interessante me l'ha data quello che mi ha chiesto: "ma solo lo stipendio oppure anche il livello?".

Non ci si può limitare a dare al popolo semplicemente ciò che cerca; si deve, per quel che si può, mirare ad educare la sensibilità, la curiosità, la conoscenza. Non si può parlare solo alle viscere, ma bisogna stimolare anche le menti.

Il mio "avviso" voleva essere di pancia, suscitare pettegolezzo, stimolare il bisbiglio o lo scuotere del gomito. Ho dovuto perfezionarlo, è vero. Ma il problema è che l'esperimento, alla fine, è sostanzialmente riuscito.

Avete capito, quindi, il mostro di Munch cosa rappresenta, no?

sabato 31 dicembre 2011

2011 e 2012 #ilsabatodimdplab #8

Dopo aver letto il libro di Lee Siegel, Homo Interneticus, ho preso l'abitudine di avere un atteggiamento diffidente rispetto a ciò che Siegel ha definito tecnoentusiasmo.

Ho imparato, cioè, a fare la tara a tutti quelli che vendono, affascinando ed entusiasmando con una idea e con le parole che la raccontano, ciò che poi si rivela solo un particulare. Mi fa quindi sorridere Riccardo Luna che parla di Doni e di Passione, del Natale della Rete.

E' stato quindi inevitabile, per me, fare la tara anche a tutte le previsioni per il nuovo anno.


Un pò stucchevole, mi si perdoni questo aggettivo, il gran parlare della rinascita dei blog. Si sono pronunciati in parecchi sull'argomento; io mi limito, con dello snobismo digitale, a condividere con voi l'augurio che nel 2012 il blog non diventi troppo una moda: sopportare più di 140 caratteri di accattonaggio sarebbe davvero complicato. Dalla mia ristrettissima visuale, comunque, l'equilibrio che c'è ora mi sta più che bene!

Fin troppo facile la previsione su cnetNews sui Social Network: ci racconteranno la storia delle elezioni presidenziali del 2012. E' stato così già nel 2008 quando il risultato, guardando quello che accadeva sul Web, appariva scontato già dalle prime battute. Penso che, però, dopo la sonora lezione del 2008, stavolta i Repubblicani, in quanto a strumenti, vorranno combattere ad armi pari con i Democratici. A decidere saranno, fra un anno più che mai, i contenuti!
The content is king, isn't it?

I Candidati alle Presidenziali non avranno certo bisogno di piattaforme alternative nè la necessità di utilizzare [Web]tecnologie abilitanti diverse da quelle ormai diventate mainstream oltreoceano. Una scelta diversa, probabilmente, sarà fatta, sempre al di là dell'Atlantico, dai 99% di Zoccotti Park con l'adozione di meccanismi che, pur continuando ovviamene a mantenersi di Social Networking, sarebbero in grado di replicare in Rete le dinamiche delle Assemblee Generali. Anche perchè, di Facebook, c'è poco da fidarsi!

E' ovvio che gli obiettivi sono diversi. I Candidati dovranno parlare ed ascoltare; i 99% dovranno, invece, parlarSI ed ascoltarSI. E la necessità di farlo, per questi ultimi, con modalità non convenzionali, sono quasi una conferma della teoria che Gladwell esponeva, già ad inizio anno, a proposito della scarsa efficacia di Twitter nell'organizzare una rivoluzione. Un pensiero riproposto, ad inizio settimana su Wired in opposizione al tecnoentusiasmo (ci risiamo!) di Clay Shirky.

C'è da chiedersi cosa succederà in Italia. Il 2011 è stato significativo per l'aggregazione che le piattaforme social hanno permesso in occasione non tanto delle Amministrative quanto dei Referendum. E' molto probabile che Monti reggerà per tutto il 2012 e, quindi, per vedere quanto il Web avrà potuto e saputo raccontare delle Elezioni Politiche, dovremo aspettare il 2013.

Non si dimentichi, però, Monti in primis, che - per mezzo del Web - un ruolo imprescindibile nel racconto della politica è quello dei giornalisti e dei giornali. Non lasci, quindi, Monti, inascoltato l'appello di Iacopino (giornalista, dal mio punto di vista, prima che presidente dell'Ordine). Molto, come dice lo stesso Iacopino, dipenderà dalle scelte che il Governo avrà fatto.

Buon 2012 a tutti!

sabato 24 dicembre 2011

Buon 2012! Lavorare di Fino e No al Risultato Facile!

Nell'anno della Gamification, vi presento, come ormai di conseuetudine, il Giochino per l'augurio di Buone Feste. Si chiama "3 slices" e per andare avanti bisogna lavorare di fino. Questo è il primo augurio per me e per tutti quelli che hanno avuto la pazienza di seguirmi nel 2011 in questo laboratorio [ma anche per gli altri!].

Lavorare di fino significa filtrare nella raccolta e limare nella sintesi. Direte che è un lavoro che mi riesce poco, considerando quanto scrivo ma vi assicuro che ogni pezzo è frutto di un certosino e ragionato lavoro di filtro e di lima.

Zac! Zac! Zac!

Divertitevi e, soprattutto, Buon 2012!


Ah, i Maya mi sembra non parlassero di fine del mondo ma, forse, piuttosto di un grosso cambiamento. Spero che tutti ne diventeremo parte attiva e l'augurio (il secondo) è quello di non cadere nella tentazione del risultato facile.


Io vi tento con i video delle soluzioni.
Ma non guardateli: lavorare di fino e no al risultato facile!









Al prossimo anno :)

venerdì 24 dicembre 2010

2011!

Come ogni anno voglio darvi i miei Auguri! con un Giochino. Il Tetris non è sicuramente nuovo, anzi.

Ma il messaggio che voglio dare è quello della condivisione di una passione e della sfida a fare sempre meglio, ad impegnarsi [ognuno nelle proprie possibilità] per affermare la Rete. Con la raccomandazione [forse non necessaria] di non prendersi troppo sul serio perchè forse così si riesce ad essere più credibili.








L'anno prossimo sarà per me di scelte da fare; ci sono troppi slanci dentro me che non posso più permettermi di ignorare. Lo predico [a me stesso, sia ben inteso :)] da quasi quattro anni ma credo sia arrivato davvero il tempo.

Ringrazio tutti per gli incredibili stimoli che mi avete regalato e per la compagnia che mi avete fatto.

Ci si rilegge qui tra una decina di giorni.

mercoledì 23 dicembre 2009

2010 :)

Quest'anno mi ha preparato per il prossimo.
Sarà un Anno di scelte da fare e di occasioni da prendere al volo: sono all'orizzonte e presto arriveranno!

E' un po' così per tutti, lo so; e proprio per questo...alleniamoci tutti insieme con un natalizio...



...Buon 2010!...


...e non dimentichiamoci che, per raggiungere ogni tipo di obiettivo, bisogna prima aggiustare la mira. Della serie: qui non ci facciamo mancare niente :)



Ci si rilegge tra un paio di settimane :)

P.S. commenti aperti per i vostri punteggi :)

Aggiornamento 31 Gennaio 2010
Ho eliminato i giochi per evitare vi disturbi la colonna sonora. Andava bene a Natale ma qui siamo quasi a Carnevale!!!

venerdì 21 dicembre 2007

Auguri! e adesso portatemi più lontano :)

Che i giorni che stanno arrivando vi portino meritato riposo e tranquillità...

Che l'Anno impaziente di entrare nel vostro tempo sia colmo di soddisfazioni e di ulteriori passi verso i vostri obiettivi...

Divertitevi adesso! Il giochino è la metafora dell'anno passato e (spero) anche di quello che verrà: mi avete portato molto lontano! Ora cercherò di conquistare una nuova spinta: crescere ancora insieme a voi è quanto di più bello io possa aspettarmi per il 2008!



Scrivetemi quanto lontano mi avete mandato. Tra un anno vedremo se saremo stati davvero così bravi :)

Un abbraccio...