A due giorni dal RitaliaCamp, desidero mettere a disposizione di tutti quanti arriveranno in un modo o nell'altro sulle pagine di questo blog la relazione della giornata e delle presentazioni alle quali ho avuto la fortuna di assistere.I lavori sono iniziati con la presentazione di David Orban e, quindi, con l'intervento di Maurizio Goetz che ha dichiarato l'obiettivo di Ritalia: Creare le linee guida per un portale turistico ideale (e questo è il concetto centrale).
I momenti essenziali della giornata sono stati:
(1) Brainstorming - Maurizio Goetz ha invitato nella sessione plenaria ciascun partecipante (tutti eravamo riuniti nell'Aula U7-1 della Bicocca) a porre delle domande di qualità dalle quali trarre questioni e idee con l'obiettivo di creare un piano strategico che possa poi essere sviluppato sul Wiki.
(2) Mappa Concettuale - il concetto centrale è stato suddiviso in tre sottotemi: Vision (obiettivi, strategie e visione del progetto turistico), Experience (design dell'interazione, usabilità e accessibilità) e Tech (quali tecnologie abilitanti utilizzare e perchè)
(3) Presentazioni - intorno a ciscun tema della mappa concettuale c'è stata la possibilità per tutti di presentare e quindi, nella logica del Camp, stimolare la discussioneOgni partecipante è stato protagonista nella Mappa Concettuale "semplicemente" postando sulla parete fuori dall'Aula U7-1 la propria questione, la propria domanda, la propria idea. A fine giornata la parete era diventata gialla !!!
In un'altra parete dei corridoi dell'Università è stata predisposta una griglia che desse la visibilità, per orario e per argomento, delle varie presentazioni e dell'aula (aula Vision, aula Experience o Tech) in cui sarebbero state tenute.
Alla fine sono riuscito a collezionare 6 persentazioni e 2 post-it :-)
Nota: Questo è il post introduttivo della mia relazione di Ritalia. Ne seguiranno altri 6 (che spero di riuscire a pubblicare nel più breve tempo possibile): uno per ogni presentazione cui ho partecipato. La mia idea, per organizzare meglio le cose è di tenere questo come post di riferimento e di aggiornarlo con i link ai successivi 6 post man mano che li pubblicherò.
Nessun commento:
Posta un commento